Accadueo 2025: un’edizione da record e un segnale forte per il futuro del settore idrico

Home > Blog > Accadueo 2025: un’edizione da record e un segnale forte per il futuro del settore idrico

Accadueo 2025: un’edizione da record e un segnale forte per il futuro del settore idrico

30 Ottobre 2025 | Blog Non categorizzato

Dal 7 al 9 ottobre 2025 BolognaFiere ha ospitato la 18° edizione di Accadueo, l’unica manifestazione internazionale in Italia interamente dedicata alla filiera del settore idrico civile e industriale. 

L’edizione di quest’anno ha superato ogni aspettativa, confermandosi come punto di riferimento per aziende, operatori e istituzioni che lavorano ogni giorno per una gestione più efficiente e sostenibile della risorsa idrica. 

Secondo i dati ufficiali di accadueo.com la fiera ha registrato 9.711 operatori presenti nei tre giorni, con circa 220 marchi espositori, oltre 50 buyer internazionali provenienti da Paesi come India, Arabia Saudita, Marocco, Egitto, Libia, Ghana, Etiopia e Nigeria, e 28 utilities partecipanti.
Un contesto ricco e dinamico, che ha visto anche quasi 200 relatori e 50 eventi e seminari dedicati ai temi più attuali del comparto. 

Le sfide e le innovazioni al centro della fiera 

Tra i focus principali di questa edizione, spiccano alcuni temi chiave per il futuro della gestione idrica:

  • Riduzione delle perdite idriche, grazie a nuove tecnologie e sistemi di contabilizzazione sempre più precisi; 
  • Riuso delle acque reflue e valorizzazione degli scarti, in particolare dei fanghi, per la produzione di energia e la riduzione dell’impatto ambientale. 

Questioni che riflettono la direzione verso cui si sta muovendo l’intero settore: efficienza, digitalizzazione e sostenibilità. 

La visita di Eurotec: osservare, confrontarsi, innovare 

Eurotec ha partecipato ad Accadueo 2025 come visitatore tecnico, con l’obiettivo di confrontarsi con le soluzioni più avanzate presenti sul mercato e raccogliere spunti utili per sviluppare progetti sempre più mirati alle esigenze delle utilities e delle aziende idriche italiane. 

La fiera si è rivelata un’importante occasione per osservare da vicino le nuove tecnologie per il monitoraggio e il controllo delle reti, per il riuso intelligente dell’acqua e per la gestione efficiente dei processi industriali. Un’esperienza che conferma quanto l’innovazione tecnologica, supportata da un approccio data-driven, sia oggi la chiave per una gestione realmente sostenibile delle risorse idriche. 

Gli obiettivi principali di Eurotec durante la visita ad H2O erano comprendere l’evoluzione del settore idrico, approfondire le principali problematiche che lo caratterizzano e individuare soluzioni efficaci. L’intento è quello di integrare queste soluzioni con il nostro pluriennale know-how, per offrire risposte concrete e vincenti ai player del settore. 

Tra le tecnologie e tematiche più rilevanti emerse durante la fiera, ci ha colpito in particolare l’applicazione dell’intelligenza artificiale al monitoraggio delle reti idriche. Questo ambito rappresenta un’interessante prospettiva di sviluppo, perfettamente in linea con il nostro approccio orientato all’innovazione e alla digitalizzazione dei processi. 

Guardando avanti 

Accadueo si conferma un punto d’incontro strategico tra industria, istituzioni e territorio, capace di dare concretezza al dialogo su temi che riguardano il futuro di tutti.
Per Eurotec, partecipare a momenti come questo significa restare connessi con il mercato e anticipare le tendenze, le basi per fare impresa in un mondo in continua evoluzione!  

 


 

Condividi questo articolo

Acquista Online i prodotti EUROTEC!
(in arrivo)

Scopri subito tutta le selezione dei prodotti di Misurazione e Controllo acquistabili sul nostro E-Commerce.